Egregi colleghi,vi informiamo che la Giunta Regionale della Regione Campania, con Delibera n° 325 del 21/07/2015 ha modificato il COMMA 3 dell'ART.1 del Regolamento di attuazione per il governo del Territorio N. 5 del 4 AGOSTO 2011, prorogando il termine ultimo per la formazione dei Piani Urbanistici Comunali di 12 mesi.Potete trovare nei link di seguito la Delibera di Giunta n. 325 del 21/07/2015 (BURC n°47 del 27/07/2015) ed il relativo allegato.Buona giornataConsiglio Direttivo AgroInG
{quickdown:132}
{quickdown:133}
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, in collaborazione con la Commissione Territoriale Agro Nocerino Sarnese e l’associazione AgroInG, organizza un ciclo di convegni per l'aggiornamento per Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione, ai sensi dell’art. 98 ed all. XIV del DLgs. 81/08 e s.m.i.I convegni si terranno presso la Sala Conferenze del Centro Sociale sito in Sarno, nei giorni:
e tratteranno i seguenti argomento:
La quota di partecipazione, per ciascun Convegno, è:
Il Consiglio dell’Ordine ha approvato il riconoscimento agli Ingegneri di 3 CFP per ciascun Convegno, ai sensi del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale.Per le iscrizioni cliccare su QUESTO LINK, scaricare il programma e seguire le istruzioni riportate all'interno del file.Si ricorda che le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento delle 100 prenotazioni.Per qualsiasi informazione rivolgersi:
Il Direttivo dell'associazione AgroInG rende noto a tutti gli interessati che è stato organizzato un Incontro Tecnico che tratterà l'argomento "L'innovativo sistema isolante a basso spessore Docchem".
L'incontro si svolgerà venerdì 18 Luglio alle ore 17:30 presso la COLORI MARESCA in via Luigi Guerrasio n.196, a Castel S. Giorgio (SA).
L'obiettivo che si pone è quello di mostrare un sistema innovativo basato sulle microparticelle a base di Aerogel che consentono un incremento della trasmittanza muraria a fronte di un basso spessore di materiale impiegato.
Per motivi puramente organizzativi si richiede a tutti gli interessati di iscriversi registrandosi a QUESTO LINK inserendo i propri dati.
Ai seguenti link è disponibile la locandina e la brochure dell'evento, nonchè la posizione del luogo di svolgimento dell'evento:
{quickdown:104}{quickdown:105}Posizione sulla mappadella COLORI MARESCA a Castel S. Giorgio (SA).
Per ulteriori informazioni contattare: Segretario AgroInG
Cari colleghi, ci corre l'obbligo di ringraziare tutti coloro i quali hanno espresso la loro fiducia nei nostri confronti consentendoci di raggiungere un risultato storico, garantendo la presenza nel Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri di Salerno di tutti i candidati della lista INSIEME ed in particolare di due membri dell'Associazione dei Giovani Ingegneri dell'Agro Nocerino Sarnese a testimonianza del buon lavoro svolto in questi anni sul nostro territorio. Adesso però è giunto il momento di lavorare. Questa volta speriamo in una partecipazione attiva da parte di tutti i colleghi iscritti, onde consentire all'intera categoria di raggiungere obiettivi importanti che consentano agli ingegneri della provincia di Salerno di essere protagonisti di un cambiamento fondamentale. Un grazie di cuore a tutti voi. Con affetto
Cosma Baio e Massimo Trotta
Il gruppo di ricerca di Ingegneria Sanitaria Ambientale (SEED), coordinato dal Prof. Ing. Vincenzo Belgiorno, ha organizzato il corso di formazione "BioMAc2012 - Bioreattori a membrane (MBRs) per la depurazione delle acque". Il corso di formazione ha come obiettivo quello di illustrare le basi teoriche ed applicative di depurazione avanzata delle acque reflue medianti i Bioreattori a Membrane, tecnologia oggi emergente. L'Ordine degli Ingegneri di Salerno patrocina l'iniziativa, e mette a disposizione dei propri iscritti n.10 quote di partecipazione al Corso di formazione. I colleghi iscritti all'Ordine ed interessati ad accedere all'assegnazione delle suddette quote, possono presentare domanda alla segreteria dell'Ordine scrivendo a segreteria@ordineingsa.it oppure segreteria.ordine@ordingsa.it se si invia da PEC, specificando l'oggetto, "domanda partecipazione BioMac2012", ed i recapiti per il contatto. La scadenza per la presentazione dell'istanza è il 6 giugno 2012, ore 12:00. Per l'assegnazione delle 10 quote di partecipazione farà fede la cronologia della ricezione delle prime 10 domande. Potete trovare la brochure dell'evento QUI.
Pagina 1 di 2
Seguici su
> Ingrandisci il calendario <
I cookie aiutano il sito a offrire servizi di qualità. Utilizzando i servizi del sito, l'utente accetta le modalità d'uso dei cookie.